Pubblicato il 1 commento

GIANNI PABA

Gianni Paba è nato ad Aritzo nel 1953. Ha seguito il Corso di studi in Scienze Biologiche all’Università di Cagliari e si è laureato in Scienze Forestali nell’Ateneo fiorentino.
La sua passione e l’interesse, non solo professionali, per le tematiche ambientali, lo hanno indotto a effettuare diversi studi sulla flora della Sardegna, con particolare riguardo per le specie a rischio e per quelle di interesse tintorio, conciario e officinale in genere. Su questo tema ha pubblicato “Guida di Aritzo e delle sue montagne”, “Nughedu Santa Vittoria e dintorni: 10 escursioni in Barigadu”, “Fordongianus e il suo territorio” e “Il monte Arci”. Nel 2008 pubblica il suo primo romanzo “Epitaffio per un poeta” dedicato alle controverse vicende della vita di Bachis Sulis, poeta bandito di Barbagia.

PUBBLICAZIONI
IL MONTE ARCI – la montagna dell’oro nero (saggio, 2010, natura e territorio)
EPITAFFIO PER UN POETA – vita e morte di Bachis Sulis (romanzo, 2008)

1 pensiero su “GIANNI PABA

  1. Grande Gianni Paba,
    il romanzo storico rivisitato agli occhi di un erborista appassionato di tradizioni locali,,,, potrebbe essere un nuovo genere letterario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *