Pubblicato il Lascia un commento

Pierpaolo

Pierpaolo Fadda, giornalista, è nato a Barumini. Scrive per quotidiani e riviste dall’età di 18 anni ed ha collaborato con l’Unione Sarda, Videolina, Il Giornale di Sardegna, “Il Mattino” di Napoli e i periodici “Noi” (Mondadori), “Arrivederci” (rivista di bordo della compagnia aerea ‘Alitalia”), il Messaggero Sardo (mensile degli emigrati sardi), Sa Republica Sarda, il Provinciale di San Gavino e Lacanas. E’ stato direttore responsabile del mensile di musica, cultura sarda ed eventi “Sonos&Contos” e da Aprile 2014 a oggi direttore responsabile del bimestrale di storie e personaggi della cultura Sarda ANTAS.

I LIBRI: Pierpaolo Fadda ha scritto numerosi libri, Nel 1992 la biografia “Fra Nicola da Gesturi” (120 pag. edizioni Della Torre). Nel 2010 il libro monografico ANDREA PARODI-SONEANIMA. Nel 2012 ha curato la raccolta di racconti “Schizzi d’Inchiostro”, scritto dalle allieve del corso di scrittura creativa di Bonorva. Nel 2016, per la casa editrice PTM ha scritto il libro di poesie “Ciao, Babbo”.
Riconoscimenti in ambito professionale: Nel Settembre del 2004 gli è stato assegnato il premio giornalistico
“Funtana Elighe” per le sue collaborazioni con l’emittente televisiva “Videolina”.

Pubblicato il Lascia un commento

Antioco Cotza

Antioco Cotza è nato a Villamar il 7 agosto 1944. Ha insegnato per 37 anni in Istituti Professionali. E’ uno dei fondatori del ‘muralismo sardo’.
Oggi, in pensione, si divide tra la passione per la poesia e la pittura. Scrive ed opera in Sardegna nella sua residenza di Villamar.

Ha pubblicato: “Le ceneri dell’uomo” Editore Calabria; “Άπουσία (Assenza)” Editore Il filo; “Thanatos” Editore Calabria.

Pubblicato il Lascia un commento

Gianluca Mura

Gianluca Mura nasce a Mogoro nel 1977. Dopo aver preso il diploma di perito informatico parte in cerca di nuove esperienze prima a Milano e poi in Svizzera. Nei suoi 37 anni di vita ha fatto tanti lavori: dal fioraio al magazziniere, dal barista all’artigiano, dal cameriere al receptionist, dal lavapiatti allo ‘scrittore’. Lettore onnivoro, ha voluto cimentarsi nell’arte della narrazione con il suo primo romanzo Mi hai rubato l’anima.

PUBBLICAZIONI
“Mi hai rubato l’anima” (Romanzo, 2014)

Pubblicato il Lascia un commento

Marcello Muroni

È nato a Oristano dove risiede.
Laureato in Lettere, è insegnante presso il Liceo Classico “De Castro” di Oristano. Ha pubblicato con la Casa Editrice S’Alvure tre raccolte di versi: Poesie (1986), Verrà l’estate ancora (1991) e L’arcana malìa (1997). Con la Casa Editrice E.P.D’O. ha pubblicato la raccolta di versi Notturno controcanto (2008) e il saggio Ma che musica, compagni! La canzone militante e il Sessantotto (2008). Con la Casa Editrice PTM ha pubblicato il saggio “Genesi dei genocidi” (2014).

PUBBLICAZIONI
“Genesi dei genocidi” (Saggio, 2014)

Pubblicato il Lascia un commento

GIULIANA ZURRU

Giuliana Zurru è nata a Gonnosfanadiga nel 1955. Sposata giovanissima, per oltre trent’anni ha lavorato nell’ambito dell’arte sacra conciliando il suo ruolo di mamma e di moglie.
Nel 2003 pubblica “Un secolo di storia Gonnese” La parola agli anziani, una raccolta di racconti sul filo dei ricordi di sua madre e di altri anziani del paese.
Nel 2008, pubblica il suo secondo libro “Cognomi e soprannomi di Gonnosfanadiga” Approfondimenti e curiosità, un lungo itinerario sull’origine dei cognomi gonnesi, sulla loro comparsa nel paese, sui soprannomi e tante altre curiosità legate ai suoi concittadini ed al suo territorio. Nel 2010 esce “Il muro della vita” il cui ricavato è stato devoluto a favore della ricerca medica sulla S.L.A..

PUBBLICAZIONI
UN SECOLO DI STORIA GONNESE, la parola agli anziani (saggio storico, 2003)
COGNOMI E SOPPRANNOMI DI GONNOSFANADIGA, approfondimenti e curiosità (saggio storico, 2008)
Il muro della vita (racconto, 2010) fuori catalogo

Pubblicato il Lascia un commento

VITTORIO ZUCCA

Vittorio Zucca, Originario di Narbolia (OR), dove è nato nel 1942, risiede da tempo sul lungomare della piccola borgata marina di S’archittu (Cuglieri), sulla costa a Nord di Oristano: il luogo, particolarmente ameno e solitario nella stagione autunnale e invernale, ha offerto ed offre all’autore lo spunto per molte sue liriche.
Insegnante elementare in pensione, lasciata la Scuola si è dedicato con particolare passione a scrivere versi tutti rigorosamente in rima e metro endecasillabo, prevalentemente nella forma classica del “sonetto”: sostiene infatti il ritorno a questo modo di esprimersi poeticamente, poiché rende la lettura gradevole e d’immediata comprensione.
Ha pubblicato “artigianalmente”, in tiratura limitata, due volumetti: “Trenta sonetti tra lirismo e
ironia” (2001) e “Versi di mare” (2005).

PUBBLICAZIONI
“…CON LO SGUARDO PERSO A LONTANI ORIZZONTI…” versi in rima (poesie, 2010)

Pubblicato il Lascia un commento

FRANCESCO VERONA

VeronaHa compiuto gli studi classici a Cagliari presso il “Liceo Dettori”, conseguendo altresì la laurea in medicina e chirurgia e la specializzazione in cardiologia.
Ha frequentato la scuola di specializzazione in neuropsichiatria.
Appassionato d’arte e pittore, ha visitato i più importanti musei del mondo, da cui ha tratto insegnamenti profondi. Per i suoi dipinti ha ottenuto numerosi riconoscimenti.
Ama la poesia, in particolare quella di lingua spagnola. Egli stesso è poeta. La sua cultura ha radici classiche, pur essendo in prevalenza scientifica. Studioso di testi filosofici e di storia delle religioni, cerca di interpretare i comportamenti dell’uomo alla luce delle specifiche conoscenze.
Vive e lavora a Cagliari, dove esercita la professione di cardiologo.

PUBBLICAZIONI
ANTICA CIVILTÀ ATLANTICA E RUOLO DEGLI SHARDANA-TIRRENI (saggio storico, 2007)

LINK
Sito: http://www.francescoveronamereu.com/Menu.php

Pubblicato il Lascia un commento

ADRIANO VARGIU

Ardiano Vargiu è nato a Cagliari dove da diversi anni svolge la professione di insegnante.
Il suo percorso come scrittore inizia nel 1968 con un romanzo, a cui seguì nel 1969 una raccolta di versi; è autore anche di saggi sulla storia contemporanea della Sardegna e dei suoi personaggi illustri.
È pubblicista dal 1976, collabora con diverse testate giornalistiche, e autore di programmi Rai. Ha ottenuto diversi riconoscimenti tra cui il premio “Salvatore Cambosu”.

PUBBLICAZIONI
LA BREVE VITA DI ANTONIO MANCA SERRA, baritono autentico (saggio, 2010)

LINK
Sito: http://adrianovargiu.wordpress.com/